
Avrete accesso ai sistemi di vendita al pubblico degli anni ’30 e ’40, cosa significa “prodotto DOP”, la storia sulla fiscalità nazionale: l’ IVA ma ancor prima l’IGE (Imposta Generale sulle Entrate abolita nel 1972).
Si parlerà anche di pesi e misure e di com’era organizzata la casa del contadino. Avrete modo di ascoltare anche racconti storici su Napoleone Bonaparte.
Nel corso della visita, la guida illustrerà come avviene la preparazione del Salame di Varzi, comprese le problematiche di varia natura, e spiegherà l’utilizzo degli attrezzi che usava il salumiere (il visitatore curioso potrà “manovrare” alcuni macchinari). Infine, sarà possibile degustare le prelibatezze dei nostri luoghi.